Estetica e Dimagrimento
AREA ESTETICA
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000215-d6731d6734/458145255_983566563784567_770799124218734618_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Il segreto per una pelle luminosa, capelli forti, unghie sane e una silhouette definita? Tutto parte dalla nutrizione! Il cibo non è solo energia, è un potente alleato per raggiungere i tuoi obiettivi estetici!
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000169-7c56e7c56f/465377348_1035074645300425_8530643196629491660_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Prendersi cura di sé non è solo una questione di aspetto esteriore, ma di come ci sentiamo dentro. La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nel raggiungere i nostri obiettivi estetici, migliorando non solo il nostro aspetto, ma anche la nostra salute. Ecco alcuni obiettivi estetici che puoi raggiungere grazie a una dieta equilibrata:
Pelle sana e luminosa: i cibi ricchi di antiossidanti, vitamine A, C, E e omega-3 contrastano i segni del tempo, l'infiammazione e danno alla pelle un aspetto fresco e tonico. Non dimenticare l'idratazione!
Capelli forti e brillanti: la biotina, il ferro e lo zinco sono essenziali per la salute dei capelli. Un'alimentazione ricca di proteine e vitamine del gruppo B favorisce la crescita e previene la caduta. Unghie più forti: grazie a biotina, vitamina D e zinco. Integrando nella tua routine alimentare semi, noci e verdure verdi, noterai sicuramente un miglioramento!
Riduzione del grasso corporeo e miglioramento della composizione corporea: una dieta bilanciata che combini proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani, insieme a un'attività fisica regolare, è il segreto per ridurre il grasso corporeo e aumentare la massa magra.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000159-1057610578/468215638_1048758613932028_5861829284087695489_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Per raggiungere un aspetto fisico sano e tonico, ci sono tre fattori chiave da tenere a mente: massa magra, massa grassa e idratazione.Un mix armonioso di questi tre elementi ti aiuta a raggiungere il tuo miglior aspetto fisico possibile, migliorando non solo l'estetica, ma anche il benessere generale. Non è solo questione di apparenza, ma di salute!
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000189-f140ff1411/460541707_996853972455826_9033357879603761106_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000181-b5e41b5e43/462422583_1012131000928123_257272741498736343_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
AREA DIMAGRIMENTO
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000175-3c0e63c0e9/464185945_1021995956608294_6289929022171183381_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Non guardare solo il peso sulla bilancia, guarda oltre! Spesso ci fissiamo solo sul numero che appare sulla bilancia, ma il peso è solo una piccola parte della nostra salute e forma fisica. Quello che davvero conta è la composizione corporea! Ecco perché: Massa muscolare vs grasso: il muscolo pesa più del grasso, ma occupa meno spazio. Questo significa che potresti essere più tonico/a e in forma, anche se la bilancia non cambia molto! Benessere metabolico: avere una buona % di massa muscolare migliora il metabolismo, aiutando a bruciare più calorie anche a riposo. Forza e energia: concentrarsi sulla composizione corporea significa costruire forza e resistenza, per sentirsi meglio e più energici nella vita di tutti i giorni. Ricorda: non è il numero sulla bilancia a definirti, ma come ti senti e come il tuo corpo funziona. Sii gentile con te stesso/a e lavora per essere la tua versione più sana e felice!
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000185-2b13a2b13d/462026469_1008404041300819_3874203139555678014_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Perdere peso in modo sano richiede tempo, costanza e obiettivi realistici. Ecco alcuni consigli per impostare obiettivi raggiungibili e mantenibili nel tempo. Ricorda: la perdita di peso sostenibile è un percorso, non una gara. Raggiungi i tuoi obiettivi con pazienza e perseveranza. Il benessere a lungo termine è la chiave!
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000229-4062f40632/449752813_943966411077916_9048373974330566402_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
La massa grassa del corpo può essere suddivisa in grasso essenziale, grasso fisiologico, grasso viscerale (continuamente immesso nel sangue: rischio metabolico, cardiovascolare e tumorale oltre a infiammazione cronica, insulino resistenza e iperglicemia) e grasso sottocutaneo (deposito sotto la pelle, mobilizzato con deficit calorico + immagine "estetica" del sovrappeso).
Il grasso sottocutaneo può avere zone poco irrorate, resistenti al dimagrimento, cosa che avviene soprattutto negli arti inferiori e nel basso ventre. In queste zone gli adipociti tendono, sotto l'effetto degli ormoni catecolamine, a non rilasciare acidi grassi, creando inestetismi di grasso localizzato.
Non esiste una dieta specifica che vada ad intaccare una zona del nostro corpo o un'altra: l'importante, in caso di sovrappeso o obesità, è seguire una dieta per dimagrire. Prima viene eliminato il grasso dove gli adipociti sono più suscettibili all'attivazione ormonale e poi dove c'è accumulo di grasso localizzato.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000231-68ab768ab9/448321562_929139712560586_8786534251944834663_n.jpeg?ph=0a4a354c45)
Quando non riusciamo a distinguere se la nostra fame è fisiologica (graduale, siamo soddisfatti dopo il pasto e stiamo bene) oppure emotiva (improvvisa e ci pervade dopo di sensi di colpa), possiamo utilizzare la "Scala della fame".
La domanda che dobbiamo porci è: da 0 (fame nera) a 10 (estrema sazietà fino a sentire nausea) a che punto sono?
E se non siamo sicuri di essere sazi? Se è fame vera possiamo sempre mangiare qualcosa più tardi
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000223-b08aab08ac/obesita-.jpeg?ph=0a4a354c45)
È meglio prevenire l'eccesso di peso perché, anche se non presenti al momento, nel lungo periodo è molto probabile che si presentino problemi metabolici, cardiovascolari, osteoarticolari e respiratori. Perciò preveniamo il lieve e fisiologico aumento di peso dell'aumentare dell'età con uno stile di vita corretto