![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000101-348583485a/Immagine%20WhatsApp%202024-11-25%20ore%2015.35.32_88baba41.jpeg?ph=0a4a354c45)
Servizi di Nutrizione & Dietetica
Con il mio lavoro mi occupo di promuovere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione attraverso un approccio personalizzato e basato sulle ultime evidenze scientifiche. In particolare, mi focalizzo sulla prevenzione e il trattamento di disturbi alimentari e delle patologie, ma anche sull'ottimizzazione della salute e della performance fisica attraverso una dieta equilibrata e mirata alle esigenze individuali.
Dott.ssa Paola Maria Praticò
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000127-d8afed8b01/4-9.png?ph=0a4a354c45)
Trattamento Nutrizionale per Patologie Croniche come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, e dislipidemie, attraverso piani alimentari personalizzati che aiutano il/la paziente a controllare i sintomi, migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di complicanze
Nutrizione Clinica per Disturbi Gastrointestinali, tra cui sindrome dell'intestino irritabile (IBS), reflusso gastroesofageo, celiachia e malattie infiammatorie intestinali (IBD), Gastrite e Ulcera, Sindromi da Malassorbimento, meteorismo e gonfiore addominale.
Nutrizione per la Gestione del Peso in Condizioni Cliniche per i pazienti con obesità o sovrappeso associati a condizioni cliniche come sindrome metabolica o apnea notturna.
Consulenza Nutrizionale per Malattie Autoimmuni come l'artrite reumatoide, la celiachia, la sclerosi multipla e il lupus, riducendo l'infiammazione e migliorando la qualità della vita.
Consulenze per la prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari come l'ipertensione e/o le placche dovute a ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, con elaborazione di piani alimentari ricchi di nutrienti cardioprotettivi che contribuiscono a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.
Supporto Nutrizionale Pre e Post-Operatorio per ottimizzare lo stato nutrizionale prima dell'intervento e per favorire una guarigione rapida e priva di complicanze nel periodo post-operatorio.
Gestione nutrizionale di altre condizioni cliniche come Acne, Allergia ai pollini, al nickel, all'aspirina, all'istamina e alle proteine del latte nello svezzamento, allergie alimentari nei bambini, Alitosi e carie, Anemia, Calcoli renali e nelle vie urinarie, calcoli della colecisti e delle vie biliari, Diabete Tipo 1 e 2 (giovanile, nell'adulto e in gravidanza), Dialisi, Disfagia, Diverticolosi, Endometriosi, Gotta e Iperuricemia, Infezioni delle vie urinarie e cistite, Insufficienza delle vitamine del gruppo B, Iperomocisteinemia, Intolleranze e allergie alimentari e non alimentari, Insufficienza renale, Insufficienza venosa gambe, Iperinsulinemia, Malattia renale cronica e insufficienza renale cronica, Malnutrizione per eccesso o per difetto (sottopeso, sovrappeso, obesità o sintomi da carenza vitaminica e/o minerale), Osteoporosi, Pancreatiti, Parkinson, PCOS, Piaghe da decubito, Problemi di crescita, Protezione retinica, Sarcopenia, Steatosi epatica, Stitichezza e Diarrea, Terapia anticoagulante orale, Tiroiditi
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000117-73dcb73dcd/5-6.png?ph=0a4a354c45)
Consulenze per la prevenzione oncologica per identificare abitudini alimentari e stili di vita che promuovono la salute e riducono i fattori di rischio oncologici.
Supporto Nutrizionale Durante i Trattamenti Oncologici (chemioterapia, radioterapia e immunoterapia), mediante piani alimentari mirati a supportare il sistema immunitario, migliorare la tolleranza ai trattamenti e ridurre gli effetti collaterali come nausea, perdita di appetito e affaticamento.
Piani Nutrizionali per il Mantenimento della Massa Corporea, per prevenire la malnutrizione e la sarcopenia, sostenendo la forza fisica e la qualità della vita durante il percorso terapeutico.
Nutrizione Post-Trattamento oncologico mediante un'alimentazione che favorisca il recupero e riduca il rischio di recidiva.
Gestione degli Effetti Collaterali Alimentari: i trattamenti oncologici possono influire su appetito, gusto e capacità digestiva, contrastabili con soluzioni nutrizionali per gestire effetti collaterali specifici come mucosite, xerostomia (secchezza della bocca), diarrea o costipazione, migliorando il comfort del paziente durante le terapie.
Nutrizione per Pazienti con Patologie Oncologiche Avanzate: piani nutrizionali focalizzati sul mantenimento della qualità della vita, la gestione del dolore e il miglioramento dello stato nutrizionale, in collaborazione con il team e il medico curante del paziente stesso.
Supporto Nutrizionale per Terapie Integrative Oncologiche per integrare la dieta con nutrienti e alimenti che supportano l'efficacia delle terapie e promuovono il benessere globale del paziente.
Incontri e consulenze per formare le persone vicine al paziente sulla preparazione di pasti nutrienti e su come gestire al meglio le necessità alimentari durante le terapie
Follow-up dei pazienti durante tutto il percorso oncologico, monitorando il loro stato nutrizionale e adattando i piani alimentari in base ai cambiamenti nella salute e nelle esigenze specifiche. Questo supporto continuo è essenziale per garantire il miglior outcome possibile.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000085-9b9069b908/6.png?ph=0a4a354c45)
Visita Nutrizionale con valutazione dello stato nutrizionale attuale, delle abitudini alimentari, dei comportamenti alimentari disfunzionali e della composizione corporea.
Piani Nutrizionali Personalizzati per supportare il recupero nutrizionale e fisico, per la stabilizzazione del peso e la normalizzazione del comportamento alimentare.
Visite di controllo per valutare l'efficacia del piano nutrizionale e apportare eventuali modifiche in base ai progressi, ai cambiamenti nelle condizioni fisiche e psicologiche, e alle esigenze individuali.
Tecniche di Mindful Eating attraverso pratiche di alimentazione consapevole per migliorare la percezione del corpo e ridurre i comportamenti alimentari disfunzionali.
Consulenze e incontri per educare e supportare le famiglie nella gestione e nel supporto del percorso di recupero nutrizionale dei propri cari.
Consulenze Periodiche Post-Trattamento per la prevenzione delle ricadute attraverso incontri regolari dopo la conclusione del trattamento per monitorare la stabilità del peso e il mantenimento di abitudini alimentari sane.
Consulenze online per offrire supporto continuo anche a distanza, garantendo la continuità del trattamento per chi non può accedere fisicamente allo studio.
Test di Screening per l'identificazione dei DCA:
- Binge Eating Scale (BES) per valutare la gravità dei sintomi di binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata.
- Body Shape Questionnaire (BSQ) per valutare il livello di preoccupazione riguardo alla forma del proprio corpo e al peso, con particolare attenzione ai sentimenti di insoddisfazione corporea.
- Dutch Eating Behavior Questionnaire (DEBQ) per valutare il comportamenti alimentari in contesti emotivi, esterni o di restrizione dietetica per controllare il peso.
- Eating Attitude Test (EAT-26) per valutare la preoccupazione per il peso, la dieta restrittiva, i comportamenti compensatori e gli atteggiamenti alimentari anomali.
- Perceived Body Image Scale (PBIS) per valutare la percezione soggettiva del proprio corpo mediante il confronto dell'immagine corporea percepita con l'immagine corporea desiderata.
- SCOFF Questionnaire per valutare il vomito autoindotto, le preoccupazioni per il controllo del peso, l'eccessiva perdita di peso e la percezione distorta del corpo.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000091-ea9eaea9ed/9.png?ph=0a4a354c45)
Consulenza Nutrizionale Pre-Concepimento per migliorare la salute nutrizionale dei futuri genitori, ottimizzando le probabilità di concepimento e promuovendo una gravidanza sana.
Piano alimentare personalizzato per supportare la fertilità e la preparazione alla gravidanza, con consigli su nutrienti essenziali e integrazione per ottimizzare la salute riproduttiva.
Supporto Nutrizionale per l'Infertilità Maschile per migliorare la qualità dello sperma, aumentando la motilità e riducendo i livelli di stress ossidativo, fattori spesso correlati all'infertilità maschile. Consigli su nutrienti essenziali e stile di vita per ottimizzare la salute riproduttiva.
Supporto Nutrizionale per l'Infertilità Femminile, bilanciando i livelli ormonali e ottimizzando l'ambiente uterino.
Consulenza Nutrizionale durante il Trattamento di PMA per supportare il corpo nelle varie fasi del trattamento, dalla stimolazione ovarica alla fecondazione e impianto embrionale.
Piani Alimentari Personalizzati per Patologie Associate all'Infertilità: molte condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), l'endometriosi, e il varicocele possono influire sulla fertilità. Attraverso un approccio nutrizionale mirato è possibile gestire queste patologie, migliorando le possibilità di concepimento.
Monitoraggio e Supporto Continuo: follow-up dei pazienti lungo tutto il percorso, monitorando i progressi e apportando modifiche ai piani nutrizionali in base alle esigenze e alle risposte del corpo. Questo supporto continuo è essenziale per massimizzare le probabilità di successo della PMA.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000113-4babc4babe/6-1.png?ph=0a4a354c45)
Visite Nutrizionali e Piani Alimentari Personalizzati per il Dimagrimento
Controlli regolari per monitorare i progressi nella perdita di peso, con misurazioni periodiche di peso, circonferenze, plicometria, diametri e composizione corporea mediante esame impedenziometrico, per assicurare che la perdita sia principalmente di massa grassa.
Gestione della Fame, delle voglie e degli attacchi di fame emotiva, utilizzando cibi sazianti e tecniche di mindfulness per mantenere la dieta sotto controllo.
Integrazione Alimentare per il Dimagrimento, per supportare la perdita di peso, come fibre, proteine, vitamine e minerali, nel contesto di una dieta equilibrata.
Piani Alimentari per il Mantenimento del Peso e prevenire il recupero dei chili persi, mantenendo uno stile di vita sano.
Consulenza su come combinare alimentazione e attività fisica per ottimizzare la perdita di peso, con piani alimentari che sostengano l'energia e la performance durante gli allenamenti.
Piani nutrizionali mirati a ridurre il grasso viscerale, che è particolarmente associato a rischi per la salute come malattie cardiovascolari e diabete.
Gestione del Metabolismo durante il Dimagrimento: strategie alimentari per mantenere un metabolismo efficiente durante la perdita di peso, prevenendo il rallentamento metabolico e favorendo una perdita di peso continua.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000123-8930d8930f/9-2.png?ph=0a4a354c45)
Consulenze Nutrizionali Neonatali per supportare le famiglie nell'introduzione dell'allattamento al seno o nella scelta del latte artificiale più adatto, oltre che per monitorare la crescita del neonato.
Alimentazione Complementare e Svezzamento con percorsi guidati per introdurre in modo graduale e sicuro gli alimenti solidi, rispettando i tempi e le esigenze del bambino, e promuovendo abitudini alimentari sane fin dai primi anni.
Piani nutrizionali per bambini con allergie o intolleranze alimentari
Supporto Nutrizionale per bambini in sovrappeso o obesi
Nutrizione per Bambini con Patologie Croniche come il diabete, la celiachia, e le malattie infiammatorie intestinali, migliorando la qualità della vita e favorendo una crescita sana.
Educazione Alimentare per bambini e famiglie con l'obiettivo di trasmettere le basi di una corretta alimentazione e prevenire problemi nutrizionali futuri.
Monitoraggio della crescita e dello sviluppo per intervenire tempestivamente in caso di carenze o eccessi nutrizionali, garantendo un percorso di crescita armonioso.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000125-dcb67dcb6b/10.png?ph=0a4a354c45)
Nutrizione per la Gravidanza e l'Allattamento con piani alimentari che assicurano l'apporto corretto di nutrienti per la madre e il bambino. Consigli specifici per l'allattamento.
Alimentazione in Menopausa: programma nutrizionale per gestire i sintomi della menopausa e prevenire patologie come l'osteoporosi e le malattie cardiovascolari. Approccio personalizzato per mantenere il peso forma e migliorare il benessere generale.
Nutrizione per le Adolescenti per sostenere la crescita e lo sviluppo, con focus su una dieta equilibrata che soddisfi le necessità energetiche e nutrienti essenziali.
Programmi di gestione del peso personalizzati, con approccio sensibile alle variazioni ormonali femminili e alle diverse fasi della vita.
Supporto Nutrizionale per Disturbi Ormonali, per gestire condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), l'endometriosi e altre problematiche ormonali. Piano alimentare per migliorare i sintomi e supportare la salute ormonale.
Nutrizione per la Salute delle Ossa, per prevenire e gestire la perdita di massa ossea, con attenzione particolare alle esigenze specifiche delle donne in postmenopausa e con predisposizione all'osteoporosi.
Programmi alimentari su misura per le donne sportive, con focus sulla performance, il recupero e la prevenzione degli infortuni. Supporto per il mantenimento dell'equilibrio energetico e la salute a lungo termine.
Piani nutrizionali specifici per migliorare la salute della pelle e dei capelli, con attenzione alle problematiche come l'acne, la caduta dei capelli e la secchezza cutanea.
Alimentazione per la Prevenzione del Cancro al seno e ad altri tipi di tumore, attraverso una dieta ricca di antiossidanti e nutrienti chiave. Consigli per un'alimentazione preventiva basata su evidenze scientifiche.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000129-b281eb2820/11.png?ph=0a4a354c45)
Piani alimentari personalizzati per sostenere la salute ormonale maschile, con focus sul mantenimento dei livelli di testosterone e sulla gestione di problematiche come l'ipogonadismo e la disfunzione erettile.
Nutrizione per l'Infanzia e l'Adolescenza Maschile per accompagnare la crescita e lo sviluppo nei ragazzi, con particolare attenzione ai bisogni energetici, alla formazione della massa muscolare e alla prevenzione dell'obesità giovanile.
Alimentazione per il Potenziamento Muscolare, la Performance Sportiva e favorire il recupero fisico.
Programmi di gestione del peso progettati per affrontare l'accumulo di grasso addominale e altre problematiche tipiche maschili. Approccio personalizzato per dimagrire in modo sano e sostenibile.
Consulenze alimentari per prevenire e gestire patologie cardiovascolari, come l'ipertensione e le malattie coronariche, con piani alimentari che riducono i fattori di rischio attraverso scelte nutrizionali mirate.
Supporto Nutrizionale per Uomini Over 50, con attenzione alla prevenzione della perdita di massa muscolare (sarcopenia), al mantenimento della salute ossea e alla gestione di problemi legati all'invecchiamento.
Alimentazione per il Benessere Mentale e Cognitivo, migliorare l'umore e prevenire il declino cognitivo con l'età, attraverso una dieta ricca di nutrienti essenziali per il cervello.
Programmi alimentari personalizzati per prevenire e gestire il diabete di tipo 2, con focus sul controllo glicemico, la riduzione del grasso viscerale e il miglioramento della sensibilità all'insulina.
Consulenza Nutrizionale per la Salute della Pelle e dei Capelli Maschili, con attenzione a problematiche maschili come la calvizie, la dermatite seborroica e l'invecchiamento cutaneo.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000131-c5268c526a/12.png?ph=0a4a354c45)
Programmi alimentari personalizzati per over 65, con particolare attenzione alla prevenzione della malnutrizione e al mantenimento di un peso corporeo sano.
Nutrizione per la Salute delle Ossa, la Prevenzione o Gestione dell'Osteoporosi e ridurre il rischio di fratture. Focus su un apporto adeguato di calcio, vitamina D e altri nutrienti essenziali.
Supporto Nutrizionale per la Gestione delle Malattie Croniche come il diabete, l'ipertensione, le malattie cardiovascolari, l'artrite ecc.
Alimentazione per il Benessere Mentale e la Prevenzione del Declino Cognitivo, con diete ricche di nutrienti chiave per la funzione cerebrale e il benessere mentale, come omega-3 e antiossidanti.
Nutrizione per rafforzare il Sistema Immunitario, contribuendo a prevenire infezioni e malattie. Focus su alimenti che stimolano le difese immunitarie e migliorano la resistenza alle malattie.
Gestione del Peso e della Composizione Corporea, con attenzione alla prevenzione della sarcopenia (perdita di massa muscolare) e all'eccesso di grasso addominale.
Supporto Nutrizionale per la Salute Gastrointestinale, per migliorare la salute dell'apparato digerente, gestire disturbi come stipsi, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile, e favorire una buona digestione.
Alimentazione per la Prevenzione del Cancro, attraverso una dieta ricca di alimenti antiossidanti, fibre e nutrienti protettivi.
Programmi specifici per prevenire e gestire malattie cardiovascolari negli over 65, con un focus su diete che riducono i livelli di colesterolo, la pressione arteriosa e il rischio di eventi cardiaci.
Educazione Alimentare e Supporto all'Indipendenza per indicare agli over 65 scelte alimentari sane, adattare le abitudini alimentari ai cambiamenti fisici dell'invecchiamento, e mantenere la loro indipendenza attraverso una corretta alimentazione.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000121-84e2f84e31/6-0.png?ph=0a4a354c45)
Consulenze personalizzate per migliorare l'aspetto della pelle, affrontando problemi come acne, rosacea, e invecchiamento cutaneo attraverso un piano alimentare equilibrato e ricco di nutrienti essenziali.
Piani Alimentari per la Riduzione della Cellulite e migliorare la tonicità della pelle, integrando alimenti che favoriscono la microcircolazione e il drenaggio dei liquidi.
Consulenze per migliorare la salute e l'aspetto di capelli e unghie, attraverso l'integrazione di vitamine e minerali essenziali nella dieta quotidiana, in quanto capelli fragili e unghie deboli possono essere segnali di carenze nutrizionali
Piani Nutrizionali Anti-Aging, focalizzate su una dieta ricca di antiossidanti e nutrienti che promuovono la rigenerazione cellulare e la vitalità della pelle, rallentando i processi di invecchiamento.
Programmi di detox alimentare su misura, volti a purificare l'organismo e a rivitalizzare la pelle, contribuendo a un aspetto più luminoso e sano.
Piani nutrizionali per incrementare la tonicità muscolare, ridurre l'accumulo di grasso localizzato e migliorare l'elasticità della pelle, in combinazione con attività fisica e trattamenti estetici.
Consulenza Nutrizionale Pre e Post-Trattamenti Estetici, per ottimizzare i risultati di trattamenti come la radiofrequenza, il laser, e la chirurgia estetica, favorendo una guarigione più rapida e risultati duraturi.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000093-8fbac8fbae/8.png?ph=0a4a354c45)
Visite e Piani Nutrizionali Personalizzati per Atleti per migliorare le prestazioni in gara e in allenamento.
Nutrizione per la Preparazione Atletica in competizioni, campionati o gare specifiche
Piani Nutrizionali per Categorie di Peso con consulenze per sportivi che devono rientrare in determinate categorie di peso, come pugili, lottatori o bodybuilder.
Piani alimentari e integrazione specifica per il recupero muscolare, ridurre i tempi di recupero e prevenire carenze nutrizionali.
Consulenza Nutrizionale per Squadre Sportive con elaborazione di diete collettive che tengano conto delle esigenze individuali dei membri della squadra.
Monitoraggio nutrizionale continuo delle condizioni fisiche e nutrizionali degli atleti durante la stagione sportiva.
Gestione del Peso per Sportivi con controllo del peso e della composizione corporea attraverso piani alimentari personalizzati per raggiungere e mantenere il peso forma, ottimizzando la massa muscolare e riducendo il grasso corporeo, evitando cali di energia e forza.
Nutrizione per Sport di Resistenza con piani nutrizionali indicanti il carico di carboidrati e strategie di endurance, per migliorare la resistenza e mantenere alti livelli di energia durante eventi di lunga durata come maratone, triathlon, ciclismo su strada, idratazione e reintegro elettrolitico durante gli allenamenti intensi.
Analisi dei Bisogni Nutrizionali e Programmi di Integrazione Personalizzati per supportare la performance, il recupero e la salute generale, in base alle esigenze dell'atleta e al tipo di sport praticato.
Nutrizione per la Prevenzione degli Infortuni con piani alimentari che promuovono la salute muscolo-scheletrica e riducono il rischio di infortuni e supporto nutrizionale durante la Riabilitazione per favorire una ripresa rapida e completa, accelerando il recupero post-infortunio.
Piani Nutrizionali per Sportivi Non Professionisti ossia per chi pratica sport a livello amatoriale e desidera migliorare la propria condizione fisica e la performance.
Incontri e Seminari per fornire le basi di una corretta alimentazione sportiva a gruppi e associazioni sportive.
Visite Nutrizionali
Per ogni percorso nutrizionale (prima visita + controlli) si può scegliere tra 3 tipologie di visite:
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000075-3feb33feb6/1.png?ph=0a4a354c45)
Visita Base
ADULTI (18-65 anni e OVER 65)
Anamnesi, Peso, altezza, Indice di massa corporea, Rischio Cardiovascolare, Stato Nutrizionale e Fabbisogno Energetico, Analisi Antropometrica parziale (10 circonferenze e 5 pliche) nel lato corporeo dominante, Esame Impedenziometrico* (% e kg di massa grassa e magra, liquidi corporei, metabolismo basale), Piano Alimentare e successive modifiche.
PEDIATRICA (0-17 anni)
Anamnesi, Peso, altezza, Indice di massa corporea, Analisi dei Percentili (età-altezza ed età-peso), Stato Nutrizionale e Fabbisogno Energetico, Analisi Antropometrica parziale (11 circonferenze e 6 pliche) nel lato corporeo dominante, Valutazione della Composizione Corporea (superficie e densità corporea, kg di massa magra, grassa e muscolare, con % di massa muscolare sul peso e sulla massa magra totale), Piano Alimentare e successive modifiche.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000081-9ab079ab09/2-1.png?ph=0a4a354c45)
Visita Intermedia
ADULTI (18-65 anni e OVER 65)
Anamnesi, Peso, altezza, Indice di massa corporea, Rischio Cardiovascolare e Stato Nutrizionale, Valutazione Somatometrica e Artometrica, Analisi Antropometrica totale unilaterale (11 circonferenze, 7 pliche e 2 diametri) nel lato corporeo dominante, Esame Impedenziometrico* (% e kg di massa grassa e magra, liquidi corporei, metabolismo basale), Piano Alimentare e successive modifiche.
PEDIATRICA (0-17 anni)
Anamnesi, Peso, Altezza, Indice di Massa Corporea, Rischio Cardiovascolare, Stato Nutrizionale, Fabbisogno Energetico, Valutazione Somatometrica e Artometrica, Analisi Antropometrica totale unilaterale (11 circonferenze, 7 pliche e 2 diametri) nel lato corporeo dominante, Valutazione della Composizione Corporea (superficie e densità corporea, kg di massa magra, grassa e muscolare, con % di massa muscolare sul peso e sulla massa magra totale), Piano Alimentare e successive modifiche.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000077-b483fb4842/3.png?ph=0a4a354c45)
Visita Completa
ADULTI (18-65 anni e OVER 65)
Anamnesi, Peso, altezza, Indice di massa corporea, Rischio Cardiovascolare e Stato Nutrizionale, Valutazione Somatometrica, Valutazione Artometrica superiore e inferiore, Analisi Antropometrica totale (11 circonferenze, 12 pliche e 5 diametri) lato corporeo destro e sinistro, Esame Impedenziometrico* (% e kg di massa grassa e magra, liquidi corporei, metabolismo basale), Valutazione Composizione Corporea (superficie e densità corporea, % di massa muscolare totale sul peso e sulla massa magra), Piano Alimentare e successive modifiche.
PEDIATRICA (0-17 anni)
Anamnesi, Peso, Altezza, Indice di Massa Corporea, Rischio Cardiovascolare, Stato Nutrizionale e Fabbisogno Energetico, Valutazione Somatometrica e Artometrica superiore e inferiore, Analisi Antropometrica totale (11 circonferenze, 12 pliche e 5 diametri) nel lato corporeo destro e sinistro, Valutazione della Composizione Corporea (superficie e densità corporea, % di massa muscolare totale sul peso e sulla massa magra), Piano Alimentare e successive modifiche.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000143-8199d8199e/1a.png?ph=0a4a354c45)
La PRIMA VISITA, della durata di un'ora circa, verrà effettuata come sopra, a seconda del percorso scelto (base, intermedio o avanzato). Verrà indicata anche la tipologia di Piano Alimentare più idoneo al vostro stato di salute e alle vostre esigenze, con l'integrazione (se necessaria), al fine di raggiungere l'obbiettivo prefissato.
Verranno inoltre fornite informazioni su modalità di preparazione e di cottura dei cibi, consigli su quali prodotti evitare e quali preferire in relazione al disturbo o patologia riferita, indicazioni alimentari generali sulla scelta dei cibi, indicazioni comportamentali ed eventuale programma di attività fisica in supporto al piano.
Il Piano Alimentare personalizzato, adattato alla patologia e/o problematica diagnosticata precedentemente dal vostro medico, verrà spedito tramite mail entro 7 giorni lavorativi o consegnato presso lo Studio.
COSA PORTARE ALLA PRIMA VISITA
Esami delle urine ed ematochimici (effettuati da non più di 6 mesi) e, se in possesso, esami strumentali (ecografie, endoscopie gastriche e del colon, MOC, elettro/ecocardiogramma, RM e TC).
Elenco dei farmaci e/o integratori che si stanno assumendo.
Nel caso non si avessero esami del sangue e delle urine recenti, si consiglia di inviare una mail a nutrizionebiomedica@libero.it o contattare il numero 375 540 7064 per ricevere il modulo di richiesta analisi da presentare al proprio medico di base.
![](https://0a4a354c45.cbaul-cdnwnd.com/6f7941d3e3bbc0382ac857434b6401d9/200000147-53d5f53d60/2a-0.png?ph=0a4a354c45)
Il PRIMO CONTROLLO, della durata di 30 minuti, avverrà dopo 3-4 settimane dall'inizio della dieta ed è fondamentale per monitorare la risposta funzionale del paziente al nuovo regime alimentare.
I Controlli successivi, che verranno effettuati con cadenza mensile (o con tempistica variabile in base alle esigenze cliniche del paziente), sono finalizzati a verificare, ed eventualmente potenziare, la risposta fisiologica al Piano Alimentare prescritto in termini di benessere, stato nutrizionale, misure antropometriche, ricomposizione corporea (riduzione della massa grassa e tonificazione della massa magra), sintomi e qualità del sonno.
Durante tutte le visite di controllo verranno reperiti tutti i parametri già rilevati durante la prima visita, a seconda del percorso nutrizionale scelto (base, intermedio, avanzato).
Trascorsi 12 mesi dall'ultima visita di controllo, il percorso riprenderà dalla 1° visita.